giovedì 4 aprile 2013

Il mio regno per un libro | 1


SULLA LETTURA COME
accumulo • aiuto alla comprensione del mondo • ascolto di altri se stessi • astrazione • casualità • concentrazione • consolazione • contatto con le menti del passato • continuazione della capacità di sognare • definizione di un corpo • dialogo • difesa dal male di scrivere • diletto • entusiasmo • esercizio di memoria • esperienza • fuga • godimento • incertezza • isolamento • lettura • miglior modo per sognare • moltiplicazione • narcosi • necessità fisiologica • occasione • ozio • partecipazione • pausa • possessione di un demone • potere • prova fisica • raccolta di significati tra le righe • rilettura • ripetizione • sapere con o senza reverenza • scelta individuale • scoperta di ciò che lo scrittore ha nascosto • selezione • soluzione di problemi • sostituzione della compagnia • specularità • superamento delle parole • tossicomania • viaggio • visione • visione di se stessi •
Elis Colombini, editore